Lo schema “Made Green In Italy” è un’iniziativa nazionale volontaria finalizzata alla valutazione e alla comunicazione dell’impronta ambientale di prodotti e servizi. Questo programma, istituito dall’art. 21, comma 1, della legge n. 221/2015, è gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ed è basato sul metodo PEF (Product Environmental Footprint), il quale si propone di valutare l’impronta ambientale di prodotti e servizi mediante uno studio accurato del loro ciclo di vita (LCA). L’obiettivo fondamentale è fornire una misurazione completa degli impatti ambientali in tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto o di un servizio.

Il Gruppo Industriale Di Giacomo srl ha applicato le Regole di Categoria di Prodotto (RCP) pubblicate dal MASE, su suggerimento dell’associazione di categoria Assosistema, per valutare l’Impronta Ambientale dei propri prodotti di riferimento portando a termine uno studio PEF con la consulenza tecnica di Ambiente Italia.

Le seguenti DIAP di prodotto sono state quindi sottoposte a una verifica di “Bureau Veritas Italia S.p.A.” come terza parte indipendente:

INFORMAZIONI SUI PRODOTTI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE

 

Il Gruppo Industriale Di Giacomo srl ha valutato tutte le categorie di prodotto oggetto della RCP analizzando i seguenti prodotti rappresentativi:

Categoria di prodottoProdotto rappresentativo
Tessile pianoLenzuolo bianco 160×290 cm
Indumenti sanitariCamice medico (taglia M)
Kit sterili in TTRKit base in TTR
Indumenti da lavoroPantalone invernale A.V. (taglia M)

Per il calcolo dell’impronta ambientale è stato analizzato il ciclo di vita dei prodotti rappresentativi verificando l’apporto delle singole fasi:

FASI DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

CONFRONTO CON IL BENCHMARK

La classe prestazionale dei prodotti è stata ricavata confrontando le corrispondenti impronte ambientali con i valori all’interno della fascia indentificata dal benchmark definito dalle RCP pubblicate: per rientrare tra quelli “Made Green in Italy” senza altri interventi, l’impronta ambientale del prodotto deve essere minore del limite inferiore del benchmark (classe A – migliore del benchmark); qualora sia all’interno della fascia indentificata dal benchmark (classe B – rientra nel benchmark) devono essere attivate azioni volte a migliorare la sua prestazione ambientale allo scopo di rientrare nella classe A (piano di miglioramento); in caso di valori oltre il limite superiore del benchmark non può ritenersi un prodotto “Made Green in Italy”.

 

RISULTATI PRESTAZIONALI DEI PRODOTTI ANALIZZATI

 

Categoria di prodotto

Limite inferiore

Limite superiore

Risultato

Classe prestazionale

Tessile piano

3,71 E-03

5,46 E-03

5,04 E-03

B

Indumenti sanitari

1,99 E-02

2,93 E-02

3,33 E-03

A

Kit sterili in TTR

5,20 E-03

7,65 E-03

5,67 E-04

A

Indumenti da lavoro

9,84 E-03

1,45 E-02

1,58 E-03

A

 

Per tutti i prodotti analizzati, il Gruppo Industriale Di Giacomo srl ha ottenuto, il 21 ottobre 2024, l’autorizzazione a fregiarsi del logo “Made Green in Italy”.

 

Per ulteriori informazioni, sono scaricabili le singole Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (DIAP)